Web marketing step by step
web marketing STEP BY STEP, ecco perché hai bisogno DI UN CONSULENTE per realizzare i tuoi progetti.

In dettaglio, scopriamo quali sono i vari step che un professionista del web deve affrontare per la giusta riuscita di una strategia web marketing.
Consulente web marketing, la raccolta delle informazioni
In primo luogo, è importante l’incontro con il cliente, l’occasione per conoscersi e per condividere quante più informazioni possibili sul progetto e sulle aspettative che si nutrono a riguardo.
In questa fase, il compito del consulente è soprattutto quello di ascoltare e raccogliere informazioni, che saranno poi utili alla realizzazione di un piano strategico personalizzato, che tenga conto delle difficoltà, degli obiettivi e della storia aziendale del cliente.
Consulente digital marketing, l’analisi dei dati
A seguito dell’accettazione del preventivo, si passa all’analisi delle informazioni raccolte, il momento probabilmente più complesso ed importante del lavoro di pianificazione. Si tratta infatti della base sulla quale si andrà a costruire l’intera strategia di web marketing, e un singolo errore rischia di compromettere ogni azione futura.
È importante perciò capire in primis quali dati analizzare, come metterli insieme e soprattutto interpretarli in modo corretto.
Sono ad esempio indispensabili informazioni relative al cliente, circa prodotti, servizi, competitor e target, così come le parole chiave utilizzate dai potenziali clienti per raggiungere quello che intendiamo offrire.
Consulente web marketing, ottimizzazione della presenza online
Ottimizzare la presenza online migliorando i propri contenuti e strutturando le informazioni nel modo più appropriato vuol dire aumentare esponenzialmente le possibilità che il target raggiunga la nostra offerta. Ecco perché il consulente di digital marketing attua prima di ogni altra cosa un’analisi dell’eventuale sito web del cliente per verificarne l’usabilità, le performance, l’ottimizzazione SEO ed il design e apportare modifiche laddove richiesto.
Segue poi una verifica della presenza online del cliente e dunque dei social network, considerando l’engagement rate ed anche la reputazione del brand.
Consulente digital marketing, obiettivi
Una volta ottimizzati questi aspetti, è utile darsi un obiettivo da raggiungere, che sia coerente con i dati raccolti. A questo punto è importante saper distinguere obiettivi concretamente realizzabili e rimanere con i piedi per terra, pur restando ambiziosi.
La scelta migliore è puntare a macro obiettivi, da raggiungere in tempi lunghi, suddividendoli in micro obiettivi da realizzare in tempi più brevi.
Consulente web marketing, la strategia di digital marketing
Solo a questo punto si potrà realizzare la strategia di marketing digitale da seguire per il raggiungimento degli obiettivi, che dovrà contenere tutte le informazioni raccolte e tutte le attività concordate da mettere in atto, con relativi obiettivi e budget da impiegare.
Si passa quindi all’azione, mettendo in pratica quanto pianificato e cercando di muoversi in maniera quanto più possibile coerente con lo studio che è stato effettuato.
Ciò non significa che bisogna mettere da parte le analisi, anzi! È importante continuare a raccogliere costantemente i dati e, se necessario, effettuare dei piccoli cambiamenti di rotta che potrebbero fare la differenza tra un progetto di successo ed uno fallimentare.
Non esiste una strategia perfetta che ti garantisca il successo, ma ci sono scelte che possono avvicinarti molto alla svolta che sogni per il tuo business. Affidarti a dei professionisti del settore è senza dubbio una di queste.
Contattaci per avere una consulenza!
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!