Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Vendere On-line, come fare

Vendere on-line, strategie e consigli pratici per aumentare le vendite e migliorare il tuo business sul web.

Sapere come vendere on-line oggi è imprescindibile se si possiede un’attività e si desidera farla fruttare al meglio.

Per utilizzare al meglio le risorse rese disponibili dal web non occorrono grandi investimenti: la cosa fondamentale da considerare sono gli obiettivi che si intende raggiungere, i canali da sfruttare e l’uso degli strumenti utili per attuare le strategie selezionate.

Se hai un’attività on-line e vuoi capire come vendere su internet, affidati a questi semplici ma utilissimi consigli per muovere i tuoi primi passi nel mondo delle vendite on-line.

Scegli con attenzione cosa vendere on-line

Il primo passo da fare se si vuole vendere con successo sul web è decidere con attenzione quale prodotto proporre.

Se ancora non hai un’idea chiara, il consiglio è quello di puntare innanzitutto su prodotti facili da spedire. Per avere successo, è importante che la proposta corrisponda ai trend del momento, ma che allo stesso tempo possa considerarsi un evergreen. Bisogna evitare, perciò, prodotti troppo difficili da gestire.

Scegli il tuo modello di business

Una volta scelto i prodotti su cui puntare per le tue vendite on-line, occorre decidere il modello di business più adatto, vale a dire a chi vendere e con quali modalità.

Preferisci una tipologia di vendita B2C (diretta ai consumatori) oppure vuoi rivolgerti alle aziende?

Si tratta di una scelta basilare, poiché condizionerà profondamente l’andamento della tua attività in futuro.

Apri una partita IVA

Per poter vendere su internet, è imprescindibile rispettare i doveri burocratici richiesti dalla legge. Come per ogni attività commerciale, occorre aprire una Partita IVA ed iscriversi sia alla Camera di Commercio che allo Sportello delle Attività Produttive del proprio comune.

Per non rischiare di incorrere in errori, è consigliabile farsi affiancare fin dal principio da un commercialista, che possa offrire supporto nell’apertura e nella gestione dell’attività.

Magazzino o dropshipping?

Per definire nei dettagli la tua attività on-line, dovrai anche decidere se dotarti di un magazzino per il deposito dei prodotti, o se limitarti ad inoltrare gli ordini ai produttori e ai grossisti. Se opti per la seconda soluzione, non sarà necessario riservare uno spazio dedicato allo stoccaggio dei prodotti né affrontare costi di gestione. Una scelta decisamente vantaggiosa, specialmente se si è alle prime armi.

Crea il tuo brand

Non basta offrire dei prodotti sul web per avere successo. Per creare un’attività realmente proficua e soddisfacente, bisogna creare un brand. Definire un marchio ben distinto e riconoscibile, scegliere l’approccio che si avrà, delineare i punti di forza e disegnare un logo rappresentativo sono tutti passaggi che permetteranno alla tua attività di acquisire un’identità ben definita nel panorama del commercio online.

Scegli la piattaforma da utilizzare

Una volta definiti tutti questi aspetti, occorre scegliere la piattaforma migliore per l’e-commerce. Si può optare per un portale proprietario costruito ad hoc, una piattaforma open source come Magento o Prestashop, o in alternativa utilizzare una piattaforma in affitto. Se non si hanno competenze avanzate in termini di sviluppo, è fortemente consigliato rivolgersi ad una web agency specializzata nella realizzazione di siti web, per avere una piattaforma ben ottimizzata e funzionale, che possa mettere a frutto tutto il lavoro fatto e garantire un buon posizionamento sui motori di ricerca.

Carica prodotti e contenuti

Solo a questo punto ci si potrà dedicare all’inserimento di prodotti sulla piattaforma selezionata, suddividendoli in categorie per facilitare gli utenti nella ricerca e nella selezione dei prodotti desiderati. Tuttavia, limitarsi ad esporre la propria merce sul web non garantisce il successo. Per ottenere veri risultati, è necessario integrare la propria offerta online con contenuti aggiuntivi e testi utili sia a convincere il potenziale cliente della qualità del prodotto, sia a migliorare il posizionamento SEO.

Per fare ciò, è opportuno affidarsi ad un ottimo consulente SEO, in grado di definire le parole chiavi migliori per il business di riferimento e di delineare una strategia efficace per aumentare le vendite on-line.

Arricchisci con foto la piattaforma

Un aspetto imprescindibile per avere un e-commerce di successo è offrire agli utenti un’esperienza tattile e visiva. Oltre ai testi, quindi, è importante caricare anche diverse foto dei prodotti in vendita che siano di alta qualità e che offrano una visuale da più punti di vista dell’articolo proposto.

Scegli il corriere

Prima di cominciare a vendere on-line, non resta che selezionare un corriere che possa garantire ai clienti un servizio di consegna celere e soddisfacente. La scelta in questo caso è molto ampia:  Bartolini, SDA, TNT, UPS, FedeX, SDA, GLS, e così via.

Investi in campagne pubblicitarie

Il web è un luogo molto affollato e competitivo, ricco di proposte tra cui scegliere. Per poter essere visibile all’utenza potenzialmente interessata ai prodotti in vendita, la semplice ottimizzazione della piattaforma non basta. È fondamentale, soprattutto nei primi tempi, investire in campagne pubblicitarie e quindi realizzare degli annunci a pagamento con Google Ads, per permettere all’offerta di raggiungere più persone possibile.

Ora sei pronto per portare la tua attività ad un nuovo livello e per iniziare a vendere su internet in modo realmente efficace!

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)