Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Social Local Marketing

Social local marketing: idee e strategie vincenti per trovare potenziali clienti nella tua zona

Hai un’attività ma non sei attivo sui social? Stai perdendo una preziosa occasione di raggiungere nuovi clienti fisicamente vicini al tuo negozio.

I social media rappresentano oggi una delle principali fonti di informazione e di ispirazione per gli utenti: si calcola infatti che circa il 37% dei consumatori online cerchino i propri acquisti proprio attraverso Facebook, Instagram e altri social network. Ecco perché adottare una strategia di social local marketing rappresenta la scelta ideale per connettersi con più potenziali clienti e per aggiornare costantemente il proprio target con novità e promozioni.

Social local marketing, perché sceglierlo

Per social local marketing si intende una strategia di marketing rivolta ai potenziali clienti che si trovano entro un certo raggio dalla posizione fisica di un’azienda.

Attraverso un’analisi approfondita dei consumatori presenti nella zona di riferimento, è infatti possibile delineare una strategia che punti a massimizzare le tue vendite andando ad agganciare proprio gli acquirenti più vicini alla tua attività. Per definire nel miglior modo possibile il proprio target e raggiungerlo in tempi rapidi, è importante capire su quale piattaforma social puntare.

Facebook è oggi il social più frequentato del mondo, con circa 2,3 miliardi di utenti. Si tratta di una piattaforma ben studiata per socializzare con i follower, per proporre sconti ed offerte e, se utilizzato in modo ottimale, può essere una risorsa preziosa per la propria attività. Uno studio rivela infatti che circa il 77% delle aziende B2C abbia acquisito almeno un cliente attraverso Facebook.

Instagram, invece, pur non avendo ancora i numeri di Facebook (1 miliardo di utenti circa) è un social in rapida espansione. Su instagram si punta soprattutto sulla qualità visiva ed è anche questa una piattaforma ideale per promuovere la propria attività, purché lo si faccia con creatività.

Un altro social ben noto è Youtube, la piattaforma video più conosciuta online: questa può essere sfruttata efficacemente per caricare video dal valore creativo e/o educativo, come tutorial, risoluzione dei problemi, manutenzione e così via.

Twitter ad oggi conta 330 milioni di utenti ed è noto per essere breve e veloce nella comunicazione. Anche se non si presta in modo ottimale all’offerta di prodotti e servizi, può essere utilizzato in modo efficace per offrire un servizio clienti rapido ed un contatto più diretto con l’azienda.

Più legato all’immagine aziendale e alle relazioni commerciali con partner e fornitori è invece Linkedin, il social professionale per antonomasia, con 303 milioni di utenti registrati.

Un social da tenere d’occhio, soprattutto nel caso si abbia un target prevalentemente giovane, è Tik Tok: una piattaforma in crescita, che offre la possibilità di creare contenuti divertenti e di avere un approccio più creativo ed interessante con il proprio pubblico.

Social local marketing su Instagram

Ad oggi, Instagram rappresenta il canale principale per indirizzare i consumatori in zona verso la propria attività locale.

Come già detto, Instagram punta sulla qualità visiva dei contenuti, motivo per cui è fondamentale curare ogni aspetto del proprio profilo, per renderlo accattivante ed interessante. Lo scopo è quello di invogliare l’utenza a visitare spesso il tuo profilo e a seguirti, dunque sfrutta i feed per creare nuovi contenuti di impatto e assicurati di utilizzare tutte le funzionalità a disposizione per raggiungere il tuo pubblico.

Con IGTV puoi caricare video che superano la durata di un minuto e condividerli nei tuoi feed: un’occasione in più per creare un contenuto visivo che sia anche ricco di tutte le informazioni di cui l’utenza ha bisogno per contattarti o raggiungerti.

Fondamentali sono poi le Instagram Stories, da utilizzare per caricare video brevi e “al naturale”, che offrono uno scorcio della vita quotidiana in azienda. Ciò favorisce la creazione di un’empatia tra i follower e l’azienda, contribuendo a creare maggiore consapevolezza del brand nell’utente.

Infine, è opportuno utilizzare le dirette, per avvicinare maggiormente il proprio pubblico e per ricevere in modo immediato dei feedback.

Come fare social local marketing su Instagram

Per creare una strategia di local marketing efficace su Instagram, occorre prendere in considerazione delle funzionalità offerte dalla piattaforma che permettono di raggiungere i consumatori della tua zona.

Geotag: il geotagging è una delle strategie fondamentali nel social local marketing. Quando si crea un post o un contenuto, è utilissimo incorporarvi dei punti di riferimento popolari nella propria città, in modo da essere ben distinguibile e più vicino al pubblico locale, oltre che maggiormente raggiungibile.

Per creare un post con geotag è sufficiente cliccare sulla voce “aggiungi luogo” in fase di creazione del contenuto, quindi cercare il luogo da taggare e pubblicare. Agli utenti basterà fare click sulla posizione per conoscere l’esatto sito dell’attività in questione.

Un consiglio utile può essere quello di non geotaggare sempre l’esatta posizione della propria attività, ma di utilizzare anche tag generici: questo permette di essere maggiormente raggiungibili anche da chi non conosce l’attività ma sta effettuando una ricerca in zona.

Local influencer: collaborare con dei local influencer è uno dei modi più veloci ed efficaci per creare engagement. Non è necessario rivolgersi a delle celebrità, ma ci si può affidare a clienti locali per avere un punto di appoggio valido nella comunità.

Funzione “luogo” nelle stories: oltre ad essere tra i contenuti più visualizzati dall’utenza di Instagram, le stories permettono di usare la funzione “luogo”, che ha la stessa funzione del geotag nei post, ma dura solo per 24 ore.

Hashtag localizzati: esistono hashtag specifici per zona e, se utilizzati, possono aumentare le opportunità di essere individuati dai consumatori locali. Se non vi sono hashtag utilizzati, è possibile crearne di nuovi in base all’area che si desidera includere.

Oggi più che mai i social rappresentano un canale prioritario per la vendita di servizi e prodotti, per l’aumento della notorietà del brand e per la fidelizzazione dei clienti. Instagram in particolare sta diventando sempre più essenziale per le aziende che scelgono di essere più competitive in un’era che si vive soprattutto in digitale.

Se desideri migliorare la tua attività, considera il social local marketing come un’opportunità preziosa per il tuo business e inizia subito a creare la tua strategia di local marketing per raggiungere con più rapidità ed efficacia il tuo pubblico.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)