Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

SEO per ecommerce

Seo per ecommerce, come migliorare il posizionamento del tuo sito e aumentare le vendite.

Entrare tra i primi risultati della search di Google è l’obiettivo di qualunque imprenditore che punti ad aumentare le vendite del proprio sito ecommerce. Tuttavia, ottenere questo risultato non è affatto semplice e richiede una valida strategia SEO per ecommerce, per far sì che Google noti e valorizzi il sito in questione.

La Search Engine Optimization (SEO) consiste in una serie di attività volte ad ottimizzare la scansione, l’indicizzazione ed il posizionamento di un contenuto sul sito web. Si tratta di un’attività fondamentale nel caso di un ecommerce, poiché utile per intercettare i potenziali clienti che effettuano le ricerche su Google per cercare ciò di cui hanno bisogno. Avere una valida strategia SEO per ecommerce permette di posizionare il sito lì dove il potenziale può facilmente raggiungerlo, ma anche perché aiuta a fidelizzare i clienti già ottenuti.

SEO per ecommerce, come creare una strategia efficace

Tutte le attività di digital marketing devono necessariamente tener conto di un fattore importante: le tecnologie che utilizziamo sono in rapido mutamento e con esse vanno evolvendosi anche i linguaggi ed i canali possibili. Curare ogni minimo dettaglio della strategia fissando un obiettivo ben preciso e riconoscibile, capace di mantenere la propria autenticità nel tempo e nonostante gli aggiornamenti, permette di essere raggiunti da un’utenza multipiattaforma e crosscanale, che giungerà sul nostro shop per aumentare le opportunità di conversione.

Le parole d’ordine sono qualità e dinamicità: periodicamente, è opportuno rivedere la struttura ecommerce e verificare il posizionamento in Serp ( Search Engine Results Page) dei contenuti su cui si sta lavorando, mantenendo costantemente un tono coerente e producendo contenuti esatti e dall’alto valore informativo.

SEO per ecommerce, come migliorare il posizionamento su Google

Per iniziare a delineare una strategia SEO per ecommerce, bisogna partire dalle keywords, ovvero dalle parole chiave, che dovranno corrispondere a quello che la tua platea di potenziali cerca sui vari motori. La scelta delle keyword va effettuata con accuratezza, poiché senza le giuste parole chiave non sarà possibile ottenere i risultati desiderati.

Si passa quindi alle attività di SEO on page, vale a dire quelle attività che puntano all’ottimizzazione delle pagine di sito, sia in HTML che in contenuto. Tra queste citiamo correzione 404, sitemap, metadati, ottimizzazione mobile, e così via.

Infine, bisogna occuparsi delle attività di SEO off page, ovvero la gestione delle menzioni dell’ecommerce da altri siti tramite link indirizzati al nostro sito. Si tratta probabilmente dell’attività più lunga e difficoltosa tra le attività di SEO optimization, poiché spesso non vi è possibilità di controllare in via diretta i link.

SEO per ecommerce, fattori di ranking

Malgrado non vi siano strategie pronte all’uso per migliorare la SEO per ecommerce, vi sono alcune attività la cui efficacia è ormai ampiamente dimostrata. Parliamo dei fattori di ranking, ovvero di attività capaci di influenzare notevolmente il posizionamento di un sito web: ridurre le pagine di errore, eliminare le pagine con contenuto scarso o superfluo, aggiornare i contenuti, conservare esclusivamente link reali, far sì che il sito sia mobile friendly, ecc. Sono tutte attività, queste, che migliorano in maniera decisiva il posizionamento SEO, garantendo risultati apprezzabili. Esistono anche fatori di soft ranking, che comprendono delle attività non verificate o dimostrate, ma che sembrano offrire dei vantaggi in termini di posizionamento. Parliamo di attività quali l’user experience, l’attività del sito, la sua architettura, e la viewability.

Tali informazioni non provengono da fonti ufficiali di Google ma derivano dall’esperienza e dai numerosi tentativi degli studiosi di SEO su scala mondiale.

Possiamo perciò concludere che, al di là degli strumenti e dei fattori che abbiamo a disposizione, la SEO non sia una scienza esatta: per ottenere il miglior risultato SEO per ecommerce, la strategia migliore è quella di analizzare il proprio business, individuare gli obiettivi fondamentali e procedere per diversi tentativi, compiendo aggiustamenti di rotta ed aggiornamenti periodici sulla base dei risultati ottenuti.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)