Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Come ottenere un buon posizionamento SEO per siti web

Sei un’azienda e desideri ottenere un buon posizionamento SEO per il tuo sito WEB? Scopri i NOSTRI consigli!

Se il tuo obiettivo è quello di ottimizzare i risultati del tuo business, la sola presenza online non basta. Affinché il tuo sito web sia realmente competitivo e garantisca quei risultati che permettono di aumentare le conversioni, è importante fare in modo che abbia un buon posizionamento SEO.

La SEO – Search Engine Optimization – è a tutti gli effetti l’ottimizzazione dei motori di ricerca e comprende tutta una serie di azioni e soluzioni volte a rendere il tuo sito web più intercettabile dalle ricerche organiche, ovvero quelle ricerche che nella maggior parte dei casi portano più conversioni rispetto ai media tradizionali.

Migliorare il posizionamento SEO

Avere una valida strategia che permetta un ottimo posizionamento SEO permette al tuo sito web di intercettare i potenziali clienti che effettuano ricerche online, ma anche di mantenere il contatto con clienti già acquisiti. Curando ogni minimo dettaglio e tenendo conto dell’evoluzione  costante dei mezzi e delle tecnologie che utilizziamo, è possibile giungere ad un solido posizionamento sui motori di ricerca in grado di durare a lungo.

Per migliorare il posizionamento SEO di un sito web,  bisogna partire dalla selezione delle keyword e keyphrases. Si tratta di uno degli elementi più importanti, alla base della strategia che si andrà ad elaborare per ottimizzare il posizionamento SEO.

Scelta delle keywords

Quando si selezionano le parole chiave per indicizzare il proprio sito web, si rischia di compiere un errore molto comune, ovvero quello di lavorare su keyword troppo generiche. Potrebbe apparire come la soluzione più ovvia, ma in realtà tale scelta porterebbe difficilmente a buon risultati in tempi utili.

Allo stesso modo, utilizzare keyword troppo specifiche rischia di rendere vano il lavoro di posizionamento, poiché potrebbero risultare ricerche tanto rare da generare poco o alcun traffico al sito.

Il consiglio ideale è quello di connotare con dettagli ciò che stiamo vendendo. Può essere molto utile, ad esempio, aggiungere la località presso cui operiamo, oppure specificare una precisa categoria a cui il nostro servizio è rivolto.

Una volta definite le parole chiave, si passa al SEO “on-site”.

SEO on-site

Per SEO “on-site” si intende quell’insieme di attività che mirano ad ottimizzare i contenuti del sito web al fine di ottenere un miglioramento del posizionamento SEO.

Nello specifico, si tratta di attività quali sitemap, correzione 404, ottimizzazione mobile, metadati, e così via, che permettono di rendere scansionabile al meglio il contenuto da monitorare tramite la Google Search Console.

Una volta effettuati questi passaggi, si procede con la SEO “off-site”.

SEO off-site

La SEO “off-site” consiste nella gestione dei link in ingresso (inbound link), dunque delle menzioni del nostro ecommerce da altri, tramite link che puntano al nostro sito. Data la difficoltà ad avere un effettivo controllo sui link, tale attività è probabilmente la più difficoltosa e delicata.

Blog

In ultima istanza, vale la pena investire nella realizzazione e nello sviluppo di un blog sul sito web. In uno spazio web letteralmente invaso da contenuti ed informazioni, ad ottenere il miglior risultato è chi è in grado di distribuire meglio il proprio contenuto. Avere uno spazio blog sul proprio sito web significa poter approfondire al meglio ogni aspetto del proprio prodotto o servizio, oltre ad avere una nuova occasione per coinvolgere l’utente e indirizzarlo alla pagina del tuo prodotto, per ottenere una conversione.

Non esiste una strategia collaudata che permetta di giungere alle prime posizioni di Google senza troppi problemi. È necessario lavorare e valutare costantemente le performance, compiendo eventuali correzioni di rotta per ottenere risultati strategici sempre più vicini all’obiettivo.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)