Posizionamento Google e Seo Audit
Posizionamento Google e Seo Audit:come analizzare ed ottimizzare il sito web per aumentare la visibilità sui motori di ricerca e migliorare il proprio business.

Valutare periodicamente le performance e la salute del sito web è un’attività fondamentale per assicurarsi sempre un posizionamento Google ottimale.
Infezioni, errori e problemi tecnici possono infatti compromettere la visibilità sui motori di ricerca, ostacolando lo sviluppo del proprio business. Per questo motivo, si fa ricorso ad un’operazione definita SEO Audit, che consiste nello scansionare, revisionare e valutare le prestazioni di un dato sito online, per monitorare la presenza di errori o problemi, il rapporto con i competitor e tutti gli aspetti tecnici che possono influenzare il posizionamento Google di un sito.
SEO Audit, che cos’è
Per SEO Audit si intende un’analisi SEO globale dal carattere tecnico e diagnostico, utile per ottenere una panoramica chiara e complessiva dello stato di salute di un sito web.
Il SEO Audit può essere effettuato da un SEO audit software oppure da esperti del settore, che si occupano di analizzare ed approfondire ogni aspetto tecnico, strutturale e concorrenziale che può avere effetto sul posizionamento Google, puntando all’ottimizzazione completa del sito web. Nello specifico, i fattori che si tengono in conto sono soprattutto:
– lo studio della struttura del sito, per valutare i principali fattori di ranking;
– l’analisi della concorrenza;
– La verifica dei contenuti e di tutto ciò che incide sulle performance del sito;
Le fasi della SEO Audit
L’attività di SEO Audit parte dalla struttura del sito e dai controlli sulla SEO on page. Si tratta della parte più complessa e lunga di tutto l’iter, in quanto va ad analizzare il codice, i contenuti, le eventuali criticità del sito e l’esperienza dell’utente. In questa fase, emergono i dati circa la navigazione, l’efficacia dei collegamenti, l’efficienza della sitemaps e la presenza o meno di broken links. Si procede dunque con l’eliminazione dei contenuti duplicati, che possono generare confusione nel crawler, e con l’ottimizzazione dei contenuti esistenti, aggiornando ad esempio le parole chiave.
Un’altra fase del Seo Audit è quella Off-Page, nella quale si vanno ad analizzare tutti gli aspetti esterni al sito, che tuttavia hanno un effetto determinante sul Posizionamento Google: parliamo principalmente di backlink, e dunque di menzioni, condivisioni e attività dei social media. Tale fase permette di perfezionare ulteriormente la strategia SEO, guadagnando spunti e dati utili per campagne sempre più efficaci.
SEO Audit, una scelta strategica
Che sia un blog, un ecommerce o un portale informativo, verificare periodicamente che il proprio sito web sia ben posizionato ed ottimizzato permette di ottenere la massima visibilità e dunque un ritorno efficace in termini di marketing e brand awareness. Solo così si ha la certezza di valorizzare a pieno il proprio progetto online.
Se vuoi effettuare un checkup completo del tuo sito web ed ottimizzarne il posizionamento su Google, rivolgiti a professionisti del settore.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni!
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!