Ottimizzazione SEO
l’importanza di avere un sito posizionato correttamente all’interno dei risultati di ricerca

La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di strategie e metodologie per aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone il posizionamento all’interno dei risultati di ricerca. La SEO per il business racchiude una serie di tecniche e strategie che permettono al proprio sito di essere più visibile rispetto ai competitor in riferimento a parole chiave specifiche in base al business aziendale. Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile strutturare un’architettura del sito web ottimale dal punto di vista del codice html e dei vari tag, informazioni strutturali che vengono comunicate ai vari motori di ricerca durante la fase di indicizzazione. Attraverso l’analisi delle parole ricercate dall’utente è invece possibile stilare dei contenuti proficui e in target con il visitatore che atterra nelle varie pagine organizzate secondo un menu di navigazione. La creazione di contenuti utili per il target ottimizzati in ottica SEO, se fatta con costanza nel tempo, consentirà di acquisire nuovi contatti profilati che potranno diventare potenziali clienti e ridurre nel tempo l’investimento di campagne promozionali create inizialmente per supportare la crescita della notorietà del brand.
Usabilità del sito
Da non sottovalutare in ottica SEO è inoltre l’usabilità del sito, la piattaforma infatti deve essere adattabile su dispositivi mobili e veloce nel caricamento dei vari contenuti testuali e grafici. Anche questi fattori possono incidere positivamente o negativamente sull’indicizzazione e sulla posizione di un determinato sito nei risultati di ricerca. Per garantire una buona usabilità va sicuramente considerato anche l’aspetto estetico, ovvero il design secondo cui il sito appare. Difatti i criteri estetici possono differenziarsi molto a seconda del business e del target di riferimento. La mancanza di omogeneità e il sovraccarico di informazioni spaventano l’utente creando così degli indicatori negativi che vanno ad incidere sul posizionamento dello stesso. Per questo motivo la progettazione non solo deve essere funzionale, ma anche rilevante per il target.
Protocollo di sicurezza https
Da qualche tempo è per di più altamente consigliato l’HTTPS (protocollo di sicurezza per la trasmissione dei dati) divenuto oramai fattore rilevante per il posizionamento. Un sito web senza il protocollo HTTPS è visto come una piattaforma obsoleta, percepita come non aggiornata, potenzialmente poco sicura per gli utenti che inseriscono i loro dati all’interno dei moduli per effettuare acquisti, transazioni economiche o più semplicemente inviare semplici richieste di contatto.
Monitoraggio dati tramite google analytics
Il traffico organico, ovvero tutto ciò che è generato dai risultati di ricerca non a pagamento, può essere monitorato giornalmente attraverso uno strumento fornito da Google: Analytics. Mediante l’analisi dei vari indicatori è possibile perfezionare e sviluppare nuove attività per potenziare il lavoro di visibilità.
Logika mette a disposizione un team di esperti in grado di offrire la giusta strategia per posizionare al meglio il tuo sito web, che va dall’analisi della situazione attuale, allo studio delle parole chiave più ricercate e con più potenziale, all’ottimizzazione del sito dal punto di vista strutturale e della velocità di caricamento.
Vuoi sapere come si posiziona il tuo sito web?
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!