L’importanza della seo per il commercio online
La Seo nell’E-commerce, un valore ancora troppo trascurato dagli imprenditori online.

La SEO – Search Engine Optimization – è tra i mezzi più importanti e potenti per il commercio online. Eppure, nonostante sia un dato di fatto, molti imprenditori che hanno una presenza online sembrano non riconoscerne il vero potenziale. Ciò è confermato da una ricerca statunitense ad opera dell’agenzia digital Fractl, la quale ha raccolto le opinioni di circa 1000 persone, metà delle quali imprenditori online.
L’importanza della SEO per il commercio online, i risultati
L’indagine di digital Fractl ha rilevato dati molto significativi, che esprimono la scarsa comprensione da parte degli imprenditori sul web di uno strumento essenziale come la SEO, nemmeno ad oltre un ventennio dal debutto di Google.
Nello specifico, i risultati hanno mostrato:
- Una scarsa conoscenza del funzionamento di Google;
- Un rapporto ancora incerto tra imprenditori e SEO;
- Una conoscenza del SEO che si limita all’uso delle Keyword;
Una scarsa conoscenza del funzionamento di Google;
Lo studio punta a comprendere il livello di conoscenza della classificazione Google dei risultati di ricerca da parte del campione selezionato.
I risultati attestano che solo il 13% dei consumatori ed il 26% degli imprenditori dichiarano una conoscenza “buona” o “ottima” circa il posizionamento ed i fattori di ranking. Di contro, la gran parte del campione analizzato è cosciente di non essere adeguatamente preparato in merito al funzionamento di Google.
Tale dato è confermato dalle risposte alle domande più specifiche circa la conoscenza della SEO.
Un rapporto ancora incerto tra imprenditori e SEO
Che i consumatori non abbiano un’idea ben chiara circa il funzionamento delle ricerche online è piuttosto comprensibile. A preoccupare, tuttavia, sono i risultati relativi agli imprenditori con una presenza online, che dovrebbero aggiornarsi allo scopo di tutelare ed ottimizzare la propria attività in rete.
Solo il 18% della platea degli imprenditori riconosce il valore della SEO per il proprio business, mentre il 26% considera l’ottimizzazione del proprio sito come un fattore poco rilevante o addirittura inutile.
Una conoscenza del SEO che si limita all’uso delle Keyword;
Ciò che emerge in merito alle conoscenze del pubblico analizzato circa la SEO è che il maggior grado di familiarità è raggiunto con il concetto di Keyword. Da ciò intuiamo che vi è una conoscenza diffusa, per quanto vaga, del ruolo delle parole chiave, che contribuiscono alla ricezione dei risultati richiesti, ma ciò non assicura che tutti comprendano in maniera chiara le modalità per cui Google decida quali siti classificare nelle prime posizioni.
Di contro, il concetto più oscuro ai più è risultato essere quello dei backlink.
Conclusioni
È piuttosto nota la difficoltà con cui gli imprenditori si approccino al mondo del business web, e questo è un dato che è possibile osservare anche nella vita di tutti i giorni. Sappiamo già della necessità, da parte degli imprenditori di aggiornarsi ed educarsi in maniera adeguata sull’importanza del SEO e sulle strategie migliori e più fruttuose per l’ottimizzazione della propria attività online.
Solo imparando a conoscere i meccanismi che si celano dietro il funzionamento di Google sarà possibile ottenere più traffico e dunque migliori risultati per il proprio business.
Anche per i consumatori è importante aggiornarsi, per avere maggiore consapevolezza di acquisto e comprendere ciò che è migliore: una capacità che ad oggi è quasi indispensabile per un acquisto corretto, sicuro e soddisfacente sul web.
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!