Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Fondo impresa femminile

Il fondo impresa femminile è la nuova misura di incentivi del Ministero dello Sviluppo economico a sostegno delle imprenditrici e delle lavoratrici: 200 milioni di euro per agevolare le attività produttive attraverso  programmi di investimento in diversi settori.

fondo impresa femminile

A CHI SI RIVOLGE

Le misure sono fruibili alle imprese femminili di qualsiasi dimensioni (già avviate o in fase di startup) e sono anche incluse le lavoratrici autonome.

  • cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne
  • imprese individuali con titolare donna
  • lavoratrici autonome con partita IVA.

CHE COSA SI PUO’ FINANZIARE?

Le quote e le risorse dei finanziamenti variano in base all’età dell’azienda.

Per le nuove imprese e quelle costituite da meno di 12 mesi si possono presentare progetti fino a 250mila euro.

  • per progetti fino a 100 mila euro, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di 50 mila euro;
  • per progetti fino a 250 mila euro, l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di 125 mila euro.

Per le attività di questa tipologia sono disponibili fino a 47 milioni di euro.

Per le aziende già attive da più di 12 mesi la quota si alza a 400mila euro: il fondo prevede un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero, con una copertura dell’80% delle spese ammissibili.

In entrambi i casi non ci sono delle soglie minime per la presentazione di un progetto.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La prima fase della richiesta avverrà sulla piattaforma Invitalia.

  • per le nuove imprese, o costituite da meno di 12 mesi, la compilazione sarà disponibile a partire dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022.
    Sarà possibile inviare la presentazione della  domanda,dalle ore 10.00 alle ore 17.00 del 19 maggio 2022, collegandosi all’indirizzo https://invioprogettistart.invitalia.it che verrà attivato in concomitanza con l’apertura dello sportello.
  • per le imprese avviate, costituite da oltre 12 mesi, la compilazione sarà dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022, mentre la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)