Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Contributo digitalizzazione 2022: cosa è il fondo digitalizzazione

Scopriamo insieme il bando vuocher digitali I4.0 (nonchè contributo digitalizzazione 2022) che prevede fondi per digitalizzazione imprese 2022.

Contributo digitalizzazione 2022

Il voucher digitali i4.0 per la concessione e contestuale erogazione di contributi per strategie di comunicazione e marketing digitale per i mercati globali per le pmi delle ex province di Pordenone e Udine è stato approvato con delibera della Camera di commercio di Pordenone. Lo scopo è quello di:

  • promuovere una maggiore consapevolezza e diffusione del digitale;
  • possibilità di vendere, prenotare e pagare on-line;
  • migliorare e consolidare la presenza sul web;
  • inserimento in nuovi mercati di esportazione.

Si tratta quindi di un agevolazione a fondo perduto pari al 70% massimo delle spese sostenute. Più  precisamente:

  1. Voucher “A” dell’importo di euro 3.000,00 lordi a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 4.285,72 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
  2. Voucher “B” dell’importo di euro 7.000,00 lordi a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 10.000,00 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
  3. Voucher “C” dell’importo di euro 10.000,00 lordi a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari ad euro 14.285,72, IVA esclusa, regolarmente fatturata;

Capito cosa è e cosa fa nel concreto il bando, vediamo in maniera riassuntiva quali sono i punti principali da dover rispettare per potervi accedere:

  • le domande possono essere inoltrate solo da micro, piccole e medie imprese (la grandezza dell’impresa viene esplicitamente data dal bando in base a parametri come numero occupanti, fatturato annuo, stato patrimoniale e autonomia) delle ex province di Pordenone e Udine;
  • per ciascuna impresa è possibile richiedere una sola domanda di contibuto in base alla ex provincia di appertenza (nota bene: di conseguenza è possibile fare due domande se l’impresa possiede due sedi dislocate);
  • le uniche spese che con il contributo digitalizzazione 2022 posso essere fatte riguardano nello specifico la consulenza strategica, l’acquisto di dispositivi elettronici e l’accesso a canali di prenotazione ed e-commerce. Devono inoltre essere già state fatturate e pagate dal 1 gennaio 2021 e concluse e operative prima della presentazione della domanda.

La domanda dovrà essere presentata a partire dalle ore 09.00.00 del 02/05/2022 ed entro il 01/07/2022

Infine, le domande vanno esclusivamente inviate tramite (PEC).

Per le imprese con sede destinataria dell’investimento nella ex provincia di Udine: contributi.ud@pec.pnud.camcom.it

Per le imprese con sede destinataria dell’investimento nella ex provincia di Pordenone: contributi.pn@pec.pnud.camcom.it 

Per maggiori informazioni, consulta il bando!

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)