Contributi regionali, incentivi per l’innovazione tecnologica delle imprese
Contributi regionali a sostegno delle imprese commerciali, turistiche e di servizio della regione Friuli Venezia Giulia: presentazione delle domande entro il 21 marzo 2022.

Sono ancora disponibili gli incentivi per l’ammodernamento tecnologico di micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio della regione Friuli Venezia Giulia (articolo 100 della legge regionale 29/2005 e articolo 14 della legge regionale 3/2021).
Il bando nasce con lo scopo di offrire alle imprese del Friuli Venezia Giulia importanti incentivi in ambito di ammodernamento tecnologico, con l’obiettivo di sostenere la competitività e l’innovazione delle imprese artigiane. Si tratta di un’opportunità importante, in special modo per le realtà più piccole, per poter acquisire nuova competitività e valore sul mercato, grazie a strumenti innovativi che consentono di adeguare il proprio lavoro agli standard contemporanei.
Le imprese interessate hanno ancora poco tempo per approfittare dei contributi messi a disposizione: il termine ultimo per l’invio della domanda è infatti il 21 Marzo 2021.
Condizioni e tipologie di interventi
Secondo il bando, pubblicato nel 2021, i contributi sono concessi secondo la procedura valutativa a graduatoria, a titolo de minimis nella misura massima specificata dal regolamento di attuazione.
Per quanto concerne gli interventi ammessi a contributo, il bando specifica 3 Linee di intervento:
1) lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione, acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni, sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi e per l’accrescimento dell’efficienza energetica di cui all’art. 7 del DPReg. 35/2017;
2) adeguamento di strutture e impianti alle normative in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro, antinquinamento di cui all’art. 8 del DPReg. 35/2017;
3) acquisto e attivazione di tecnologie digitali e relativa formazione del personale di cui all’art. 9 bis del DPReg. 35/2017
È altresì specificato che ogni impresa può effettuare una domanda solo su una singola Linea d’intervento e per una sola sede od unità locale di intervento.
Chi può beneficiare dei contributi?
I beneficiari dei contributi le seguenti categorie:
– Per la Linea d’Intervento 1: microimprese, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (elenco approvato con decreto del Direttore centrale n. 2997/PROTUR del 30.11.2021) e le imprese artigiane per l’attività di vendita;
– Per la Linea d’intervento 2: microimprese, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (elenco approvato con decreto del Direttore centrale n. 2997/PROTUR del 30.11.2021)
– Per la Linea d’intervento 3: microimprese, piccole e medie imprese commerciali.
Termine del bando per i contributi regionali
Le imprese interessate possono presentare la domanda entro le ore 16.30 di lunedì 21 marzo 2022, ed esclusivamente con procedura informatizzata.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni!
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!