Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Come vendere online: trucchi, segreti e suggerimenti utili!

​Lo shopping online è in crescita costante: ecco alcuni suggerimenti per aumentare le vendite.

A partire dai primi mesi del 2020, le abitudini degli utenti sono considerevolmente cambiate.
Mai come in questo momento, infatti, i potenziali acquirenti si affidano soprattutto ad internet per vendere online. Tale cambiamento ha portato un enorme crescita dell’ecommerce, ma non solo. Se sfruttato al meglio, la maggiore attenzione alla comunicazione online può avere risvolti positivi anche per coloro che gestiscono negozi fisici.

Trasforma gli acquisti in sede in un’esperienza flessibile, facilmente gestibile online.
Nuove difficoltà impongono nuove soluzioni da adottare. È il momento migliore per valutare soluzioni innovative per la tua attività, allo scopo di rendere l’acquisto sicuro e flessibile per il cliente.

Ecco alcuni strumenti utili per vendere online:​

Facebook Shops

Una singola esperienza di acquisto che funziona sia su Facebook che su Instagram.

Ecommerce

Tutti i tuoi prodotti in un unico Ecosistema Digitale potenzialmente integrabile con il software gestionale Mago.

Pubblicità su Google

Fatti trovare dai clienti quando cercano attività come la tua su Google. Paghi solo se ottieni risultati (ad esempio clic).

Social Media Marketing

Pianifica con successo sui social una comunicazione in linea con i tuoi clienti e programma le attività promozionali al momento giusto.

RAGGIUNGERE I CLIENTI: INFORMAZIONI, FLESSIBILITÀ E STRUMENTI UTILI

Come sfruttare al meglio la propria presenza online per attirare gli acquirenti intenzionati ad acquistare in negozio?

Le parole d’ordine, in questo caso sono informazioni, flessibilità e strumenti digitali utili a diffondere la propria offerta online.

Arricchisci i tuoi canali di comunicazione di informazioni utili ed esaustive.

Per sfruttare al meglio i nuovi comportamenti d’acquisto, bisogna innanzitutto valutare quali sono le informazioni necessarie al potenziale acquirente affinché si senta sicuro di recarsi in negozio per il proprio acquisto. È quindi fondamentale mantenere aggiornata ogni tipologia di informazione relativa alla disponibilità dei prodotti, agli orari di apertura, ai servizi offerti, e così via.

Più i canali online risultano aggiornati e completi di ogni informazione, migliore sarà la risposta dell’utenza, rassicurata da tutti i punti di riferimento offerti e quindi stimolata ad effettuare l’acquisto.

Valuta strumenti utili per comunicare la tua offerta

Non basta raggiungere un elevato numero di persone. La cosa fondamentale è stabilire una fascia di potenziali acquirenti che siano interessati ai tuoi prodotti e che siano geograficamente vicini al tuo negozio, data l’attuale diffidenza a spostarsi tra luoghi troppo distanti.

Il modo migliore per raggiungere la platea ideale è quella di sfruttare le Campagne locali per fornire il maggior numero di informazioni possibili e per permettere all’utente di scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze già da casa.

Sono tante le incertezze scatenate dalla pandemia, ma altrettante possono essere le opportunità grazie ad un mondo digitale in continuo sviluppo. Attraverso l’evoluzione dello shopping online, retailer ed acquirenti possono continuare a mantenere un contatto proficuo e sicuro, che si evolve e si evolverà ancora per molto in un’esperienza di acquisto reale.

Per scoprire come ottimizzare al meglio la tua presenza online e dare una spinta decisiva al tuo business in vista del futuro, affidati ai professionisti del settore.

Contattaci per avere una consulenza!

    Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo)

    VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

      Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)