5 TREND RETAIL 2021
Trend Retail 2021, 5 tendenze di consumo per adattarsi al futuro del marketing.

Con la pandemia da Covid-19, pianificare le attività anche solo per i prossimi mesi appare un’impresa ardua. Tuttavia, se guardiamo ai principali cambiamenti dell’ultimo anno, ci accorgiamo che si tratta di mutamenti non del tutto nuovi. Sebbene alcune delle tendenze emerse siano durate molto poco, d’altra parte i vari lockdown e la social distancing hanno portato alla diffusione e al rafforzamento di alcuni comportamenti che sono destinati a rimanere tali.
Le aziende che non sono state in grado di cogliere questi cambiamenti sono state costrette a concentrarsi sulla mera sopravvivenza del loro business. Chi invece è riuscito ad adattarsi e a far suoi i mutamenti protagonisti di quest’ultimo periodo, ha riscontrato una crescita inaspettata. Da ciò è facile intuire che il cambiamento non è necessariamente negativo ma, se si impara a sfruttarlo, può dare origine a nuove opportunità.
Ecco perché per affrontare al meglio il 2021 i professionisti nel settore del marketing dovranno mettere alla prova la loro capacità di adattamento e confrontarsi alle domande sempre più mutevoli della clientela.
Trend Retail 2021, quali sono le tendenze per il 2021
Dallo studio di diversi trend di ricerca inerenti al retail, è possibile individuare cinque tendenze principali che i consumatori hanno assunto negli ultimi tempi e che con molta probabilità rimarranno per tutto il 2021.
- I consumatori visitano le vetrine, ma quelle online. Assicurati di curare in ogni dettaglio tutti gli strumenti che il web ti fornisce per mostrare i tuoi prodotti o servizi online.
- I consumatori valutano attentamente da chi acquistare: non lasciare al caso la tua immagine aziendale, specialmente online. Prenditi cura dei tuoi canali, rispondi ai commenti o alle recensioni e coinvolgi il tuo pubblico in una comunicazione che possa portare ad una fidelizzazione nel tempo.
- I consumatori desiderano fare acquisti più convenienti: ora che l’acquisto è soprattutto online ed ogni negozio è a portata di click, gli utenti sono alla ricerca di offerte realmente vantaggiose e competitive, che spingono all’acquisto.
- I consumatori desiderano diverse opzioni di consegna: sapevi che il 45% abbandona il carrello se ritiene le opzioni di consegna “insoddisfacenti”? Assicurati di offrire un certo ventaglio di possibilità all’acquirente, aggiungendo opzioni come “spedizione rapida” o “spedizione gratuita” al raggiungimento di un determinato importo.
- I consumatori varieranno la loro domanda nel tempo: ciò che vale per oggi, non è necessariamente la risposta giusta per il domani. Occorre valutare periodicamente la platea di consumatori a cui ci si rivolge, analizzare le loro domande e trovare di volta in volta nuove soluzioni per restare competitivi sul mercato.
Questi i trend retail 2021. Si tratta di una sfida non da poco per i marketer, poiché tutto questo va fatto dovendo comunque soddisfare le aspettative dei clienti su aspetti quali l’assistenza pre e post vendita e sulla consegna: oramai, ogni utente si aspetta un livello dei servizi alla stregua di quelli offerti dai migliori brand.
Imparare a fronteggiare una richiesta sempre più complessa e mutevole è il solo modo per cogliere tutte le opportunità che il mercato sta offrendo in questi ultimi mesi: scegli di cavalcare l’onda e dai nuova spinta al tuo business!
Contattaci per ricevere maggiori informazioni!
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!