Scroll Top

Logika Blog

Logistica e gestione del magazzino, come affrontare la riorganizzazione

Logistica e gestione del magazzino, come riorganizzare con efficienza e rapidità il magazzino, migliorando le performance e ottimizzando i risultati.

Organizzazione magazzino

Un’ottima gestione del magazzino è sicuramente uno dei punti fondamentali per la competitività aziendale. Indipendentemente dalla tipologia di prodotto o di azienda, curare la logistica e gestione del magazzino nei minimi dettagli permette di avere vantaggi importanti dal punto di vista dei costi aziendali, nonché un migliore servizio nei confronti del cliente.
Ecco perché quando si tratta di progettazione o riorganizzazione del magazzino, bisogna studiare con attenzione la soluzione più adatta ed utilizzare metodi e risorse che possono fare la differenza, senza lasciare nulla al caso.
Vediamo dunque qual è il migliore approccio per la riorganizzazione ed il miglioramento delle performance del magazzino.

Logistica e gestione del magazzino, perché è importante

In genere, quando si sceglie di intervenire sulla disposizione del magazzino, sia dal punto di vista fisico che organizzativo, si tende ad avere un approccio semplicistico e superficiale, che spesso non mette in conto fattori decisivi a livello finanziario, tecnologico, funzionale ed umano, che avranno con certezza delle ripercussioni importanti sulle performance aziendali.
Quando si va ad affrontare un processo di revisione sull’assetto generale del magazzino, è infatti opportuno considerare, oltre che gli aspetti meramente logistici, anche altre aree aziendali che riguardano la produzione, il controllo qualità, l’aspetto commerciale e così via. Bisogna ricordare che l’azienda è un organismo unico, ed ogni cambiamento in un dato settore può avere delle ripercussioni diffuse che è fondamentale considerare.
Un ottimo punto di partenza può essere quello di concepire il magazzino non come uno spazio fisico, ma come un elemento essenziale della supply chain, una parte di un’unica catena che può influenzare od essere influenzata dai vari processi aziendali. Spesso le soluzioni ai problemi più comuni riscontrati in magazzino possono essere risolte anche grazie al supporto di altre aree aziendali, che si occupano della relazione con i fornitori o con i clienti e che possono creare meccanismi in grado di agevolare la rotazione dei prodotti o di porre rimedio alla mancanza di spazio.
Un aspetto importante da considerare è che i magazzini di oggi risultano molto più complessi anche nella struttura: è infatti possibile che una parte del magazzino possa trovarsi all’esterno, non solo per una scelta di outsourcing, ma anche per via di politiche di approvvigionamento o di produzione che prevedono una partnership con altre aziende.
Ecco perché affrontare la riorganizzazione del magazzino senza sganciarsi dall’idea fisica che si ha di esso può portare a degli errori significativi e certamente a risultati non ottimali.

Logistica e gestione del magazzino, migliorare le performance

Per migliorare le performance del magazzino, andando ad agire sulla sua organizzazione, si può fare riferimento a due principali metodologie.

Miglioramenti continui o approccio “botton up”: tale metodo prevede un miglioramento graduale e costante dei processi, volti ad individuare eventuali criticità e quindi ad ottimizzare la produttività e la puntualità dei processi attraverso piccole soluzioni migliorative. Affinché questo sistema risulti davvero efficace, è importante agire in principio sulle Risorse Umane, per creare un ambiente in grado di percepire i problemi e di offrire delle risoluzioni.

Creare un progetto innovativo o approccio “top down”: si tratta in questo caso di realizzare un intervento radicale per il miglioramento delle performance, che può prevedere l’esternalizzazione del magazzino o l’investimento in nuove tecnologie per una riorganizzazione più moderna ed efficace.
Attualmente, risulta quasi impensabile affrontare una riorganizzazione del magazzino senza il supporto di strumenti tecnologici e ciò riguarda sia i sistemi di movimentazione (carrelli elevatori, armadi automatici, caroselli orizzontali, trasportatori vari, etichettatrici, sistemi di pesatura, ecc.) sia le ITC (Information Communication Technology), ovvero software gestionali, sistemi di identificazione o di comunicazione, sistemi di Labor Management.
La soluzione ideale per la riorganizzazione efficiente del magazzino è quella che si raggiunge attraverso un’analisi approfondita e competente di tutti gli aspetti. Non esiste un metodo preconfezionato in grado di offrire una soluzione veloce ed immediata, ma ogni cambiamento deve essere supportato da un progetto accurato e ben sviluppato. Si tratta senza dubbio di un approccio che richiede un investimento importante in termini di tempo e di costi, ma è il solo in grado di garantire vantaggi notevoli e a lungo termine sulle performance.

Logistica e gestione del magazzino con Mago

Abbiamo visto che la riorganizzazione del magazzino è un progetto tanto complesso quanto importante per il fatturato aziendale: per questo motivo, ogni azienda dovrebbe valutare l’idea di affidarsi a strumenti innovativi e dedicati, in grado di agevolare considerevolmente il lavoro di gestione, migliorando le prestazioni e dunque la qualità del servizio offerto.
Il software gestionale Mago4 rappresenta una soluzione ideale per la gestione del magazzino. Grazie alle sue funzionalità dedicate, è infatti possibile razionalizzare le scorte, valorizzare le rimanenze dei prodotti, tracciare i vari movimenti e verificare l’esatta posizione di ogni articolo, velocizzando i processi.
Mago4 permette inoltre di gestire in modo flessibile i listini e di automatizzare l’opera di carico e scarico merci creando documenti di vendita ed acquisto.
Semplice da usare, efficace e personalizzabile, Mago4 è la scelta perfetta per chi desidera uno strumento su misura per la gestione efficace e semplice del proprio magazzino.

Stai cercando un Software Gestionale per il tuo magazzino?

VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

    Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)