industria 4.0: 24 miliardi di incentivi per le imprese manifatturiere, tutte le aliquote
Agevolazioni Fiscali per le imprese che investiranno in sistemi software e macchinari

“Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano”
Il nuovo Piano Transizione 4.0 (Industria 4.0) approvato nella Legge di Bilancio 2021, consiste in un investimento di circa 24 miliardi finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
Le discipline di super e iperammortamento vanno definitivamente in pensione e vengono sostituite da un Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali nuovi commisurato al loro costo di acquisizione.
INCENTIVI PER BENI IMMATERIALI
Credito d’Imposta 2021 per il Software 4.0:
Con la Legge di Bilancio 2020 – il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) – ha sostituito la disciplina di Super ammortamento con il nuovo Credito d’Imposta 2021 per gli investimenti immateriali in Industria 4.0. Il nuovo credito d’Imposta 2021 utilizza gli stessi strumenti introdotti nel 2020, ma ha previsto una maggiorazione dei tetti e delle aliquote, in base alla tipologia di investimenti, in percentuale diversa:
• Dal 15% passa al 20% del costo per investimenti in servizi e software digitali
• Massimale da 700 mila Euro a 1 milione di Euro * Superammortamento (introdotto dall’articolo 1, commi 91-94 L.208 /2015 (c.d. Legge di Stabilità 2016)
INCENTIVI PER BENI MATERIALI
Gli investimenti dei beni strumentali – beni materiali – che nella versione originaria della Legge che li ha introdotti in Italia era conosciuto come Iperammortamento. I beni materiali – funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0 – sono quelli previsti secondo il modello «Industria 4.0» (allegato A alla laegge n. 232/2016. Il credito d’imposta per Beni Materiali 4.0 ha previsto una maggiorazione dei tetti e delle aliquote in questo modo:
• Per spese inferiori a 2,5 milioni di Euro: nuova aliquota al 50% nel 2021 e 40% nel 2022;
• Per spese superiori a 2,5 milioni di Euro e fino a 10 mln: nuova aliquota al 30% nel 2021 e 20% nel 2022;
• Per spese superiori a 10 milioni di Euro e fino a 20 milioni è stato introdotto un nuovo tetto: aliquota al 10% nel 2021 e nel 2022.
Credito d’imposta formazione 4.0
La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.
Per questo oltre agli incentivi per beni materiali e immateriali vi sono agevolazioni anche per l’aggiornamento del personale: il rinnovamento dei processi produttivi si realizza anche attraverso la formazione delle risorse adibite ai processi operativi.
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del:
- 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese
- 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese
- 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 le grandi imprese.
COME OTTENERE GLI INCENTIVI PER IL SOFTWARE CON BRAVO MANUFACTURING, MES PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE
WEBINAR GRATUITO!
7 Ottobre 2021 ore 17:00 su Piattaforma Zoom!
CHE COSA TRATTEREMO?
Partiremo dallo sfondo delle recenti novità del PNRR riguardanti il settore industriale e manifatturiero, in particolare a come accedere ai nuovi incentivi per le PMI che investono in beni materiali e immateriali come i Software.
Da qui poi presenteremo Bravo Manufacturing, il Software MES per la gestione e l’ottimizzazione della produzione: vedremo nella pratica come questa tecnologia può veramente rinnovare i processi lavorativi tagliando sprechi e costi superflui, rendendo più efficienti gli sforzi produttivi.
RELATORE – DANILO PASQUALINI
Imprenditore con esperienza decennale nell’area del software e ottimizzazione dei processi del settore manifatturiero: in questi anni ha collaborato con centinaia di aziende implementando diverse soluzioni digitali, in particolare occupandosi della raccolta delle richieste di implementazione software dei clienti e degli stakeholder progettandone le funzionalità operative.
ISCRIVITI CON IL PULSANTE QUI SOTTO!
Il webinar è gratuito ma i posti sono limitati!
Per iscriverti clicca sul pulsante qui sotto e compila il form, riceverai una email di conferma appena l’iscrizione è completata.
Vuoi saperne subito di più su Bravo Manufacturing?
Puoi approfondire subito le varie funzionalità del software insieme a tanti altri argomenti riguardanti la produzione sul nostro sito web, clicca sul pulsante qui sotto per visitarlo!
Contattaci per ricevere maggiori informazioni!
Errore: Modulo di contatto non trovato.
VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!