Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Corrispettivi telematici 2021: come cambiano le sanzioni

Nuovo quadro sanzionatorio per i Corrispettivi telematici nel 2021: tutti i dettagli

Corrispettivi telematici sanzioni 2021

Con la nuova Legge di Bilancio 2021 cambia il quadro sanzionatorio inerente alle violazioni connesse alla memorizzazione ed alla trasmissione telematica dei corrispettivi.  Si tratta in particolare di una riduzione generale delle sanzioni applicabili a commercianti e professionisti che commettono irregolarità circa gli obblighi connessi allo scontrino digitale.

Le motivazioni di tale provvedimento riguarda la disomogeneità a livello sanzionatorio generata dalla transizione dal cartaceo a telematico: un processo che, seppur scaglionato, ha inevitabilmente creato delle iniquità.

Le sanzioni

Con le nuove disposizioni, si fissano le sanzioni circa:

– Mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione

– Mancato o irregolare funzionamento dei sistemi di trasmissione;

– Non tempestiva richiesta di interventi di manutenzione;

– Omessa installazione e manomissione dei sistemi di trasmissione.

Prima della Legge di Bilancio 2021, nel caso di mancata memorizzazione o di omissione di trasmissione con dati incompleti o non veritieri, i contribuenti andavano incontro ad una sanzione pari al 100% dell’imposta corrispondente all’importo non documentato. Le stesse modalità erano previste in caso di mancato o irregolare funzionamento dei sistemi di trasmissione.

Nell’eventualità di una non tempestiva richiesta di manutenzione, le sanzioni amministrative si attestavano tra i 250 e i 2.000 euro.

Con la nuova Legge di Bilancio, invece, si assiste ad una maggiore flessibilità nei confronti dei contribuenti, con un abbassamento delle sanzioni previste dal 100% al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non documentato: ciò si applica nel caso di mancata memorizzazione o trasmissione o nel caso di memorizzazione di dati incompleti o non veritieri. In quest’ultimo caso, inoltre, se la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo, si applica la sanzione amministrativa di euro 100 per singola trasmissione.

Infine, la mancata richiesta tempestiva di intervento per la manutenzione, oppure l’omessa verifica periodica nei termini legislativi, comporta una sanzione da 200 a 2.000 euro.

Casi particolari

Una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 prevede che la sanzione amministrativa prevista per omessa installazione degli apparecchi per l’emissione dello scontrino fiscale – da 1.000 a 4.000 euro – sia applicabile anche per omessa installazione dei registratori telematici.

Viene inoltre sancito che chiunque manometta il registratore telematico con lo scopo di eludere gli obblighi relativi alla memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate debba essere punito con una sanzione amministrativa da 3.000 a 12.000 euro.

Infine, se l’omessa installazione dei sistemi telematici viene accertata, viene disposta la sospensione dell’attività per un periodo che può variare dai 15 giorni ai due mesi.

In caso di recidiva, la sospensione è disposta da due a sei mesi.

Sanzioni accessorie e favor rei

Per quanto riguarda le sanzioni accessorie – in riferimento alla norma art. 12, comma 2, del D.Lgs. n. 471/1997 – è previsto che, in caso di contestazione di quattro distinte violazioni dell’obbligo nel corso di un quinquennio, viene disposta la sospensione dell’attività per un periodo da 3 giorni ad un mese. La sospensione viene estesa per un periodo da un mese a sei mesi nel caso in cui l’importo complessivo oggetto delle contestazioni è superiore a 50.000 euro.

Le ultime disposizioni della Legge di Bilancio non si pronunciano in merito al cosiddetto principio del favor rei, ovvero il principio in base al quale se la legge in vigore al momento della violazione e le leggi precedenti sanciscono diverse sanzioni, si va ad applicare la norma più favorevole, a patto che il provvedimento di irrogazione sia ormai definitivo.

Corrispettivi telematici 2021: come essere in regola

Essere in regola circa gli obblighi connessi allo scontrino digitale è quantomai fondamentale per salvaguardare la propria attività. Assicurati di avere sempre tutto sotto controllo e di essere sempre in regola con l’aiuto di uno strumento completo, innovativo e semplice da utilizzare. Con l’ERP Mago emetti e ricevi fatture elettroniche verso P.A. e privati in modo semplice, immediato, e con la certezza di essere sempre in regola con tutte le normative vigenti.

VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

    Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)