Vuoi subito più informazioni?
Scroll Top

Logika Blog

Fatturazione elettronica, bilancio del primo semestre 2019

Fatturazione elettronica: un’indagine del Politecnico di Milano registra un bilancio positivo per il primo semestre 2019.

Fatturazione Elettronica 2019

La fatturazione elettronica è entrata in vigore ormai da sei mesi ed è il momento di tirare le somme sul nuovo obbligo per cui il nostro Paese non sembrava abbastanza pronto.
L’indagine sul primo semestre del 2019, effettuata e divulgata dal Politecnico di Milano, ha però fatto emergere diversi aspetti positivi e meno perplessità di quanto ci si aspettasse.

FATTURAZIONE ELETTRONICA, UNA PANORAMICA GENERALE

Partendo da una visione complessiva dei dati, si osserva che dal primo gennaio al primo giugno sono giunte al sistema di interscambio 854 milioni di e-fatture.

Tra queste:
– il 54% era destinato alle imprese;
– il 2% all’amministrazione pubblica;
– il restante 44% ai privati.

Le fatture elettroniche sono state emesse dal 65% delle aziende italiane, un dato che non eguaglia ma supera il numero di aziende coinvolte dall’obbligo.
Non solo: contrariamente a quanto si pensasse circa le difficoltà e la mancata preparazione tecnica delle aziende circa l’obbligo di fattura elettronica, dall’indagine scopriamo che solo il 3% delle fatture sono state scartate dal sistema di interscambio.
Notizie interessanti si hanno anche sul fronte della distribuzione delle fatture: la maggior parte delle aziende che hanno risposto all’obbligo ha sede in Lombardia (34%) e nel Lazio (22%), mentre restano in coda le aziende con sede presso le regioni meridionali e le isole, con un 12% complessivo sul totale.

FATTURAZIONE ELETTRONICA, I DATI POSITIVI

Oltre ad aver registrato dati utili sul nuovo obbligo, il Politecnico di Milano ha incluso nell’indagine anche le considerazioni delle imprese circa i benefici e gli effetti negativi dell’introduzione della e-fattura.

Per quanto riguarda gli aspetti positivi, oltre la metà delle aziende ha evidenziato il perfezionamento del processo di ricezione delle fatture. Il 33% delle grandi imprese ed il 31% delle PMI segnalano un aumento notevole della velocità delle registrazioni delle fatture, mentre il 21% nota una semplificazione della fase di verifica, così come anche il processo di approvazione del pagamento, approvato dal 20% circa delle grandi imprese e dal 14% delle PMI.
I benefici del nuovo obbligo sono stati apprezzati in maggior misura dalle aziende dotate di sistemi adeguati per la gestione delle e-fatture. Si prospettano ottime opportunità per accedere a nuovi flussi di dati, per migliorare i processi in azienda, e per poter digitalizzare altri documenti, incentivando l’uso sempre maggiore del digitale nelle relazioni tra imprese.

LE CRITICITÀ DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Nonostante i dati positivi, non bisogna dimenticare alcune criticità che sono comunque emerse dall’indagine.
Il 21% delle grandi imprese, così come il 32% delle PMI non ha tratto beneficio dalla fatturazione elettronica nell’ambito del ciclo passivo, mentre per il ciclo attivo, il 43% delle PMI dichiara di non apprezzarne i vantaggi. Nel caso delle grandi imprese, tale percentuale scende al 27%.
Si segnala persino un appesantimento delle attività gestionali sul ciclo passivo, un aumento dei tempi di pagamento ed un aumento dei tempi nella riconciliazione dei pagamenti: tali dati riguardano sia PMI che grandi imprese, in misura differente.

UN SEMESTRE POSITIVO

Nonostante tali criticità, il quadro presentato dal Politecnico di Milano appare molto positivo, considerando che si tratta soltanto del primo semestre dall’introduzione dell’obbligo, e tenendo conto delle difficoltà e dei dubbi iniziali.
In conclusione, le previsioni appaiono adesso ben più rosee rispetto a gennaio, ed è il segnale che un cambiamento di ampia portata nel nostro Paese non è solo possibile, ma potrebbe costituire il primo passo verso un’epoca in cui la gestione dei rapporti tra aziende sia sempre più digitalizzata e in linea con i tempi.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI

Cerchi un software per la gestione della Fatturazione Elettronica? O hai bisogno di una consulenza per affrontare al meglio la digitalizzazione della tua azienda?

VUOI RICEVERE VIA E-MAIL ARTICOLI COME QUESTO?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante!

    Termini e condizioni (richiesto) Contatto commerciale Desideri essere contattato da un nostro consulente? (facoltativo) Iscrizione alla newsletter Desideri ricevere informazioni aggiornate e offerte speciali via email? (facoltativo)